VAJO DEL SANDOLINO – 390m
Prealpi Bresciane e Gardesane - Prealpi Gardesane OrientaliDa tempo si racconta che sia una delle prime forre esplorata e percorsa dagli speleologi veronesi, forse nella ricerca del punto d’alimentazione di un sifone [...]
Da tempo si racconta che sia una delle prime forre esplorata e percorsa dagli speleologi veronesi, forse nella ricerca del punto d’alimentazione di un sifone [...]
Il percorso parte dalla piccola frazione Gaina di Monticelli Brusati; una volta scesi dal mezzo si proseguirà a piedi seguendo l’apposita segnaletica bianco-rosa. Il percorso [...]
Dal piazzale del Rifugio Vallesinella si sale mantenendosi a sinistra, direzione nord, per un centinaio di metri fino a raggiungere la partenza della teleferica. Lasciando [...]
Dall'Albergo Zirmerhof (che si raggiunge per strada asfaltata che si stacca dalla statale n. 48 poco sopra Fontanefredde) si seguono in piano verso est i [...]
Il Gruppo del Sassolungo si trova tra le provincie di Trento e di Bolzano, proprio tra la Val Gardena e la Val di Fassa. Una [...]
Dalla località Cerbaro, situata sui monti sopra Schio, si sale con sentiero n. 435. Salita fino alla valletta di passo Campedello 1437m e proseguendo in [...]
Si lascia l’auto al parcheggio della funivia Rosetta. 1° Gruppo: sabato, Ferrata Bolver-Lugli e salita a Cima Vezzana. Discesa per Val dei Cantoni e risalita [...]
Panoramicissima montagna che sovrasta i Piani di Artavaggio e la val Taleggio. Il percorso parte da Quindicina in val Taleggio. Seguendo il sentiero n. 120 [...]
Una discesa breve con una parte centrale profondamente inforrata e una portata acquatica sempre abbondante, fanno dell’Albola un torrente meritevole d'interesse ma non da sottovalutare. [...]
Da Zoppè di Cadore seguire le indicazioni per il rifugio Venezia e parcheggiare alla fine del paese, prendere i sentieri n. 471 e n. 472 [...]
Legenda:
Località destinazione
Punto di partenza
Dislivello totale in salita
Tempo complessivo
Ritrovo
Punto di appoggio
Difficoltà
Equipaggiamento
Informazioni