RODONDONE – 1143m
Prealpi Bresciane e Gardesane - Prealpi Bresciane OccidentaliCima poco conosciuta e bella escursione sulla linea spartiacque tra il lago d’Iseo e la val Trompia con ampio panorama sul Sebino e Montisola, sulle [...]
Cima poco conosciuta e bella escursione sulla linea spartiacque tra il lago d’Iseo e la val Trompia con ampio panorama sul Sebino e Montisola, sulle [...]
Lasciata l'auto al rifugio Lagdei, il sentiero n. 727 ben segnalato parte sulla destra del rifugio ed entra subito nell'alta faggeta snodandosi su una mulattiera. [...]
Si inizia in direzione sud seguendo la riva del Lago di Santa Massenza, attraversata la statale si prosegue sulla passeggiata del Lago di Toblino. Il [...]
La Cornagera è un micromondo roccioso, fatto di torrioni, pinnacoli, pareti verticali, labirinti intricati, cavita e piccoli ghiaioni. Dopo Selvino, sulla strada per Amora si [...]
Si può salire al rifugio Colombè su una strada asfaltata percorribile anche da autovetture ma a sinistra c’è una mulattiera, che prendiamo. La salita inizia [...]
Lasciata la macchina in località Deserta, si continua a piedi lungo la strada asfaltata che in circa 20/25 minuti sale alla Malga Ringia ubicata in [...]
Dalla Colonia di Faserno, si prende a sinistra, salendo sul dosso erboso (Croce) e si trova il sentiero per malga Vacil. Qui si sale per [...]
Itinerario semplice che ore la possibilità, con un minimo di impegno, di superare quota 3000m, senza necessità di arontare tratti particolarmente dicili o ghiacciai. Sulla [...]
Dalla frazione di Tignale di Olzano, presso il residence La Forca, ha inizio la strada forestale che si inoltra nella pineta, passando per manufatti e [...]
Da Malga Sorgazza si continua lungo la strada forestale fino alla teleferica del Rifugio Brentari. Qui si segue il sentiero n. 327 che risale per [...]
Legenda:
Località destinazione
Punto di partenza
Dislivello totale in salita
Tempo complessivo
Ritrovo
Punto di appoggio
Difficoltà
Equipaggiamento
Informazioni