Prossimi Eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

FERRATA FALCIPIERI

Prealpi Vicentine - Massiccio del Pasubio

E' un lungo sentiero attrezzato dalla SAV (Società Alpinisti Vicentini), conosciuto anche con il nome "Cinque Cime". Percorre tutto il tracciato di cresta sovrastante [...]

RE DI CASTELLO

Val Dione

Si raggiunge il Lago di Malga Bissina e si seguono le indicazioni per un parcheggio posto un poco più in alto. Si parcheggia e [...]

CASTELLONI DI S. MARCO – 1830m

Prealpi Venete - Altopiano di Asiago

Raggiunta malga Fossetta, dalla tortuosa e lunga stradina che si stacca da Gallio (altopiano di Asiago) ci si inoltra sul sentiero n. 845 in [...]

RIFUGIO BALICCO-MONTE AZZAREDO

orobie

Parcheggiamo al Rifugio Madonna delle Nevi, 1336 metri, risaliamo per un centinaio di metri la valle del Brembo per poi entrare nel bosco etramite [...]

MONTE ZEBIO – 1710m

Prealpi Venete - Altopiano di Asiago

Escursione a carattere storico-culturale che ripercorre una strada forestale, ex militare, che passa dai cimiteri e sacrari dedicati alla valorosa Brigata Sassari della Grande [...]

CAMPANILI DEL LATEMAR

Dolomiti del Latemar

Risaliti a Passo Feudo da Predazzo, (impianto A/R 25,00€ nel 2024), si percorre il sentiero E516, no al bivio dove gli escursionisti prenderanno il [...]

LAGHETTI DI PONTERANICA

Orobie Bergamasche - Val Brembana – Cusio

Siamo in Alta Val Brembana dove attraversando i verdi colli dei Piani dell'Avaro, si risale il versante del M.Triomen no a raggiungere l'omonima Bocchetta. [...]

LAGHI VAL D’INFERNO-CIMA ORSERA

Alpi Dolomitiche - Gruppo Cima Asta Lagorai

L’escursione ha inizio dal parcheggio nelle vicinanze di Tedon in Val Campelle (1403 m.s.l.m.). Si raggiunge il Rifugio Caldenave tramite sentiero segnavia SAT 332 [...]

GRAN PILASTRO – 3510m

Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Aurine

Gita alla più alta cima delle Alpi orientali. Primo giorno, dal Lago di Neves si raggiunge il rifugio Ponte di Ghiaccio dove poi pernotteremo; [...]

RIFUGIO ALPE DI TIRES

Altopiano di Siusi

Dal parcheggio sono già ben visibili le guglie dolomitiche molto frastagliate denominate Denti di Terrarossa, proprio per la tonalità di colore delle rocce ed [...]

Legenda:

globe_icon Località destinazione

park_icon Punto di partenza

level_icon Dislivello totale in salita

time_icon Tempo complessivo

point_icon Ritrovo

home_icon Punto di appoggio

diff_icon Difficoltà

backpack_icon Equipaggiamento

icon_info Informazioni

Torna in cima