CORNA DI CAINO – 1158m

Caricamento Eventi

L’altopiano carsico di Cariadeghe è un ambiente unico in Lombardia.

Il fenomeno carsico è rappresentato in superfice dalle doline caratteristici avvallamenti a forma di imbuto. Il carsismo profondo è costituito da un notevole numero di cavita e grotte. La vegetazione è composta da un fitto bosco ceduo di carpino faggio e nocciolo .

L’altopiano è percorso da innumerevoli sentieri tra cui quello denominato sentiero degli Omber che ci porterà a visitarne alcuni per poi iniziare la salita verso la nostra meta. La Corna di Caino è costituita da una grossa sporgenza rocciosa su cui si accede passando da una strettoia e l’aiuto di una fune metallica.

Sul percorso del ritorno faremo una deviazione per visitare il monastero di San Bartolomeo da cui si può ammirare un vastissimo panorama.

globe_iconAltopiano di Cariadeghe

park_icon Rifugio Alpini Serle

level_icon 500 m

diff_icon E

point_icon Parcheggio piscine Mercoledì ore 07:00

home_icon Rifugio Alpini Serle

time_icon 4,5 ore

backpack_icon Escursionismo

Condividi questo appuntamento!

Legenda:

globe_icon Località destinazione

park_icon Punto di partenza

level_icon Dislivello totale in salita

time_icon Tempo complessivo

point_icon Ritrovo

home_icon Punto di appoggio

diff_icon Difficoltà

backpack_icon Equipaggiamento

icon_info Informazioni

Torna in cima