CORNA DI CAINO – 1158m
Altopiano di CariadegheL'altopiano carsico di Cariadeghe è un ambiente unico in Lombardia. Il fenomeno carsico è rappresentato in superfice dalle doline caratteristici avvallamenti a forma di [...]
L'altopiano carsico di Cariadeghe è un ambiente unico in Lombardia. Il fenomeno carsico è rappresentato in superfice dalle doline caratteristici avvallamenti a forma di [...]
Il Percorso nella Roccia è un itinerario alla scoperta della bellezza naturalistica e delle peculiarità geologiche della Riserva Naturale Valsolda (CO) situata sul versante [...]
A Idro a destra in direzione Capovalle e superato il ponte sul Chiese si svolta a destra, via dei Baicc, per parcheggiare in zona [...]
Il sentiero, immerso nel verde, risale la valletta di Costa di Gargnano e si inerpica in direzione del Monte Pennì, alla ricerca delle Tre [...]
Oltrepassato Ponte Caaro, si prende a sinistra salendo alla frazione di Riccomassimo, e superato l'abitato (SP 241 – direz. Bagolino) si parcheggia in località [...]
Escursione a carattere storico-naturalistico tra la Val Lagarina e la ridente Val di Gresta. Attraversato l'abitato di Mori, si prende il sentiero 670 che [...]
La Gola del Rastenbach è una lunga e tortuosa forra scavata dall'impeto del torrente omonimo, caratterizzata da molte cascatelle di acque limpide e da [...]
Itinerario che risale il versante orientale del Monte Altissimo, consentendo di apprezzare i molti aspetti interessanti della maggiore elevazione del Baldo trentino. Abbinato al [...]
L’itinerario parte dal parcheggio del ristorante Alpe Tedesco nell’omonimo paesino frazione di Cuasso al Monte. In prossimità del parcheggio si imbocca via Poncione e [...]
Da S.Cipriano, si raggiunge il tornante 4, da lì prenderemo per Malga Plafetsch attraverseremo il bosco con qualche sali/scendi, dove il torrente Nigra ci [...]
Legenda:
Località destinazione
Punto di partenza
Dislivello totale in salita
Tempo complessivo
Ritrovo
Punto di appoggio
Difficoltà
Equipaggiamento
Informazioni